Showing posts with label Life. Show all posts
Showing posts with label Life. Show all posts

Friday, 12 December 2014

The pleasure of Down Tools Week

I have just arrived home.

It's Friday and an another Down Tools Week is ended.

I am writing this post to capture my feeling in this exact moment before my emotions disappear and I start to enter in the "Week End Mode".

I feel very tired. It was hard work but I am incredibly proud of what we achieved.

For the entire week, I didn't have meetingsI didn't check emails but I only focused on writing the minimum code that works in order to present something for the "Show & Tell" that usually happens on Friday afternoon.

The feeling during Down Tools Week is awesome.


Down Tools Week: feeling awesome
You are completely absorbed on the tasks at hand, in the most pragmatic way you collaborate and assign tasks between the newly formed team. You can feel a constant release of adrenaline. Even after work, you can't stop thinking about what you want and should do the following day.

The most intriguing thing is that even if I worked very hard and I ate very quickly just to be able to start coding and squeeze every minute, the time passed incredibly quickly. You don't feel the time at all, actually you fight against it.

This is what I define as "Fun", what I define as "Feeling a programmer" and what I define as "Feeling alive".

Surely my passion for programming amplifies these emotions.

Psychologists call this feeling "The Flow".
The FlowA mental state of operation in which a person performing an activity is fully immersed in a feeling of energized focus, full involvement and enjoyment in the process of the activity.
I never worked with James and Peter before. Actually I never met them before in the company. In a week, I have learnt to work with them in a very effective way. I don't know if they feel the same way but I have to say that I am very impressed by what a team can do in a so short amount of time. It is fascinating to see what a bunch of people can do when time is given to them to do what they want.

The initiative is called Down Tools Week an integral and fundamental element of the culture of Red Gate where creativity is unleashed, people are empowered to learn together and create great things.

When I was young, I used to feel like this quite often. I coded games for my friends losing track of the time while I was doing it. This week remembered me those good days.

I'd like to thanks Red Gate to offer me the ability to feel in this way. I'd like to thanks James and Peter for helping me in developing further the idea of "Code Complexity as a service" (technical details will follow in a new post).

Above all, this week was seriously fun!

Sunday, 4 May 2014

Thank you BASIC!

The first of May 2014 was the 50th Birthday of BASIC.

I couldn't resist the temptation to write a post on it because BASIC has been my first programming language and I have used it for more than 9 years. Seriously? Yeah :)

Actually, I didn't write BASIC programs on a PC but on Casio calculators using a variant called Casio BASIC.

This was the power of my first programming language :)
Casio graphic calculators use a BASIC-like programming language but variable names are restricted to single letters A-Z which are shared by all programs including subroutines which are stored as separate programs. This means there are no local variables, they are all global. These variables are also shared by other functions of the calculator. For example, drawing a graph will overwrite the X and Y values.
Everyone who grow up with me knows that I never walked without my calculator in my pocket. I was a true geek :) Most of the time I used to create games for my friends: board games, card games, strategy games, casino games and so on. They were pretty popular!

The first 5 years I only coded on the Casio calculators. Then I got a PC and I also started to write code with Visual Basic and C/C++. However, I didn't have a laptop so I continued to write code on the calculator for other 4 years so that my friends could play on the train.

Monday, 4 November 2013

What is your personality type indicator?

The Myers-Briggs Type Indicator (MBTI) is a psychometric questionnaire designed to measure psychological preferences in how people perceive the world and make decisions.

Doing the test can helps you in understand yourself better and clarify your work preferences so that you can set career goals on your natural inclinations as suggested in the book 10 Career Essentials: Excel at Your Career by Using Your Personality Type.


You can take a free test on Humanmetrics.


This is my result.



It seems that I am a INFJ type of person that is the most rare of all the types (1% of population). I am quite impressed about the description of this type as, in some way, I recognize myself in it.

In particular the following is somewhat true about me:

  • They put a lot of energy into identifying the best system for getting things done, and constantly define and re-define the priorities in their lives.
  • The INFJ is as genuinely warm as they are complexINFJs hold a special place in the heart of people who they are close to, who are able to see their special gifts and depth of caring
  • INFJs are concerned for people's feelings, and try to be gentle to avoid hurting anyone
  • They are very sensitive to conflict, and cannot tolerate it very well.
  • INFJ is a perfectionist who doubts that they are living up to their full potential
  • INFJs are rarely at complete peace with themselves - there's always something else they should be doing to improve themselves and the world around them
  • They believe in constant growth, and don't often take time to revel in their accomplishments. 
  • They have strong value systems, and need to live their lives in accordance with what they feel is right.
  • INFJs are in some ways gentle and easy goingConversely, they have very high expectations of themselves, and frequently of their families. They don't believe in compromising their ideals.
  • INFJ is a natural nurturer; patient, devoted and protective.
  • Many excel in the sciences, where they make use of their intuition.
  • They are capable of great depth of feeling and personal achievement.
For more info: http://www.knowyourtype.com/myers-briggs/famous-mbti-personality-types/

I have the same type as Mohandas Gandhi and Eleanor Roosevelt. It is probably not coincidental that the book The Art of Happiness: A Handbook for Living is one of my favourite books.


What is your personality type indicator?

Friday, 13 April 2012

Engagement with Michela

The 26 February 2012 I got engaged with Michela. After a lovely lunch at the restaurant, I made my declaration in the Christ's Pieces park in Cambridge. She was shocked but extremely touched and obviously she said "YES".

For a while after it, she wasn't able to walk but we have been able to do some shopping at Primark for then relaxing in front of a beautiful cappuccino at Costa.

Here some pictures that saved that magic moment forever:



Michela is 5 years younger then me but she's wise, she's romantic, she's crazy, she's beautiful, she's my life and I love her immensely. She understand me as anyone else, she's a perfect fit for me.



We are planning to get married after she finishes university in Italy (2 to 3 years) and then start our living together in UK.

"No measure of time with you will be long enough. But let's start with forever"


Sunday, 29 January 2012

Unlimited Internet and my new Android device

Yesterday, I finally solved an important problem.

As many of you know, I am living in UK while my girlfriend live partially here and partially in Italy. We tend to stay quite in touch with each other but this costs me a lot of money. Unfortunately there are no telephone companies with offers on text between countries.

The solution? Unlimited Mobile Internet.

We started from the following situation:
  • I have a vodafone italian card without Internet access
  • I have a Windows Phone 7 device (LG Optimus 7)
  • She has a vodafone italian card without Internet access
  • She hasn't a smart phone
We decided to move to 3 and get two UK Sim cards with unlimited Internet and the offer with two android devices (two years plan). I could simply buy the Sim card and using my Windows Phone but the price was almost similar. I choose an Android device because it was silly to me to have two Windows Phones.

The situation is now:
  • We both have a smart phone with Android
    (Sony Ericsson XPERIA)
  • I have a Windows Phone 7 device with my Italian Sim card
  • We both have Unlimited Internet in UK
  • We both have lots of text and calls for free every month
  • I reduced my telephone costs of more than 50%
Yesterday, I played all the day with my new phone :)

Having Unlimited Internet is awesome. You feels like the entire world is in your hand.

Fantastic !!!




My New Official Blog

Hello,

It is a while that I am considering ways to centralise my presence on the web and I finally decided what to do.

Until now I had three blogs and one personal web site:
In the past, I made the decision to separate technical blogs from personal blogs and trying to differentiate between Italian and English but actually I realised that has been a very very bad decision. When I wanted to create a post I had to decide the language to use and try to identify the type of content in order to choose where to write. However sometimes it is difficult to make this choice because some content are both technical and personal. In addition creating a pure impersonal technical blog is sad. For this reason I often mixed the things in strange ways loosing completely my original intention to differentiate. The advent of Facebook changed the rules significantly because I started to publish my personal stuffs there so I almost stop blogging.

At the same time I didn't want only a simple blog but I wanted a single personal homepage with a blog inside it. I basically wanted a single entry point to my digital life. Implementing a portal like this manually requires a lot of work and I couldn't really afford it in a reasonable time. Fortunately, I realised that BlogSpot could be easily solve all my problems.

Why BlogSpot:
  • Extremely easy to setup and use
  • Easy to customise with lots of gatdets available
  • Possibility to create custom pages in addition to the blog (the blog itself is just a page)
  • Possibility to choose a custom domain name (andrea-angella)
  • Possibility to add a new post using the browser (no need of external software like Live Writer)
  • Possibility to check the spelling
  • Support for mobile devices
  • Well integrated with Google services (Of course, this is Google)
  • Free
Unfortunately I didn't find a way to export my old posts in a format acceptable for import. For this reason, I imported manually only the most important old posts.

An another important decision is the language. For obvious reasons, I am going to write most of my posts in English. After all, I am living in UK and this seems the right decision. English is the way to reach a vast amount of people but I am very sorry for some of my Italian friends that could have problems reading my posts. For you, I suggest using automatic translation services offered by Google that are easily accessible at the right of the page. An another quick option is to install the Google Toolbar to get translations with a single click by adding one of the buttons below to your browser's toolbar.

I probably won't remove the others blogs for a while but I am not going to update them anymore. For this reason, please, consider this as my only blog.

This is my only blog.

My intentions with this blog are the following:
  • Create a single entry point to my digital life with links to my presence in the web
  • Share with the world my opinions and some technical stuffs
  • Receive constructive feedbacks
  • Keep track of my life experiences and my learning for personal reference
  • Improve my writing skills in English
Thank you






Tuesday, 25 January 2011

Il mio anno 2010 e i miei piani per il futuro.

Ciao a tutti ragazzi.
Con estremo ritardo voglio pubblicare anch’io la mia lista di cose fatte nel 2010.
Questo anno e’ stato veramente intenso e puo’ essere considerato come un anno di svolta nella mia vita.
E’ praticamente l’anno in cui ho iniziato a lavorare e a diventare indipendente dai miei genitori.

Cosa ho fatto nel 2010 (cercando di mantenere un certo ordine temporale):
  • Sono rientrato dall’Italia dopo le vacanze natalizie.
  • Ho preso un appartamento in condivisione a Londra.
  • Ho spostato la mia roba dalla casa famiglia in cui ero durante il mio corso di inglese nel nuovo appartamento.
  • Ho iniziato a cercare lavoro e a prepararmi ai colloqui.
  • Una macchinetta a Londra mi ha mangiato la carta postepay e ho dovuto sopravvivere con pochi contanti in attesa di aiuto dalla madre patria (i miei genitori).
  • Ho aperto un conto corrente bancario in UK.
  • Ho fatto due colloqui uno a Londra e uno a Cambridge ma non sono stato assunto.
  • Ho fatto un altro colloquio a Cambridge e mi ha assunto Autonomy.
  • Sono andato sulla ruota panoramica di Londra a San Valentino con la mia ragazza e ho festeggiato un anno insieme il 21 Marzo.
  • Ho vissuto due settimane in una casa temporanea offerta da Autonomy con un altro collega.
  • Il 15 Febbraio ho iniziato a lavorare ad Autonomy come Software Developer.
  • Ho cercato e trovato una casa in condivisione a Cambridge e quindi nuovo trasloco.
  • Ho avuto le mie soddisfazioni in Autonomy entro i miei primi tre mesi come spiegato in un precedente post.
  • Ho fatto l’esame FCE della Cambridge con un risultato di 58 su 100 e quindi non sono passato (minimo 60).
  • Ho fatto l’esame del Mensa UK ma non sono passato. Da riprovare quest’anno ma in Italia.
  • Ho aperto il mio blog UgiDotNet in inglese
  • Non essendo particolarmente soddisfatto in Autonomy ho iniziato a cercare altrove e a prepararmi di nuovo ai colloqui. Un grazie particolare ad Alessio Marziali per i suoi suggerimenti e ovviamente alla mia ragazza e alla mia famiglia per avermi sopportato durante questo periodo molto stressante.
  • Mi sono iscritto al corso di laurea magistrale in Matematica all’universita’ di Pisa
  • Ho fatto una operazione chirurgica per rimuovere tutti e quattro i denti del giudizio.
  • Ho vinto la competizione della battaglia navale organizzata da Luca Minudel insieme al mio ex-collega e amico Valerio Vitacolonna.
  • Ho acquistato un Windows Phone 7 (LG Optimus 7) il giorno del lancio
  • Ho partecipato a una conferenza del massimo esperto al mondo di cibernetica: Kevin Warwick
  • Ho fatto due collqui per grosse aziende informatiche a Dublino e a Londra ma non sono andati bene.
  • Ho fatto e superato il colloquio telefonico e in sede per Citrix UK in Cambourne (vicino Cambridge) Sorriso
  • Mi sono licenziato da Autonomy.
  • Ho iniziato a lavorare per Citrix UK il 13 Dicembre come Software Development Engineer con un notevole aumento di stipendio.
  • Ho quindi affittato una casa (non fornita) tutta per me su due piani con cucina, sala, due camere, bagno e giardino. Terzo trasloco… Triste
  • Ho comprato da IKEA in Londra divano, tavolo, sedie, mobile TV, attaccapanni, letto, due cassettiere, libreria e altro.
  • Ho dormito in terra sulla moquette in attesa della consegna IKEA (rimandata due volte per neve).
  • Sono rientrato in Italia per passare il natale in famiglia.
  • Ho smesso completamente di bere Coca-Cola e bibite in generale in quanto ne abusavo.
Visto che ci sono completo l’opera dicendo cosa ho fatto nelle prime tre settimane del 2011:
  • Ho dormito sul materasso in terra per piu’ di una settimana in attesa dell’installazione IKEA (rimandata una volta).
  • Ho fatto montare tutti i mobili IKEA da un tecnico professionista.
  • Ho comprato il frigorifero e la lavatrice.
  • Ho comprato uno schermo 42 pollici al plasma.
  • Ho comprato la XBOX con KINECT e due controller wireless Sorriso
  • Ho sistemato tutte le bollette di casa.
  • Ho comprato la bici nuova.
  • Ho ottenuto la certificazione “CCSP (Citrix Certified Sales Professional) Virtual Computing”.
  • Il 20 Gennario mi hanno attivato la linea telefonica ed Internet. E questo e’ il motivo principale per cui scrivo solo adesso questo post.
  • Il mio amico Stefano D’Onofrio e’ venuto a trovarmi e abbiamo passato un weekend di puro divertimento a Cambridge e a Londra.
Tutto sommato il 2010 e’ stato un anno che mi ha regalato molte emozioni e mi ha insegnato molte cose della vita. Dal punto di vista tecnico tuttavia non sono cresciuto abbastanza soprattutto perche’ in Autonomy non utilizzavo le tecnologie Microsoft che amo. Ora finalmente ho trovato una azienda veramente eccezionale che utilizza le tecnologie che amo, dove le persone sono molto in gamba. L’ambiente estremamente collaborativo con forte comunicazione a tutti i livelli, l’orario flessibile e la condivisione della visione aziendale con tutti i dipendenti rende questa azienda ottima dal mio punto di vista. Spero di crescere molto e di farmi valere!!!
Per i curiosi sono entrato nel team dei “Delivery Services”. Mi occupo di sviluppare la parte di middleware tra il client (Citrix Receiver) e la parte server/data center/cloud (dominata da XenApp e XenDesktop ma anche App-V). Seguiranno in futuro post sulle mie esperienze. Per chi di voi che non conosce Citrix puo’ farsi una idea dei suoi prodotti relativi al mondo della virtualizzazione nel canale video Citrix TV. In particolare consiglio i video della conferenza Synergy Berlin 2010.
Ora che mi sono sistemato, ho una casa e un ottimo lavoro come Software Developmente Engineer posso finalmente concentrarmi sui contenuti e iniziare a crescere professionalmente in tutti i sensi.

Ecco un breve elenco delle cose che voglio fare/ottenere nel 2011:
  • Dedicarmi alla mia salute iniziando ad andare regolarmente in palestra.
  • Prendere almeno una certificazione Microsoft MCTS.
  • Prendere almeno una certificazione come Basic Administrator di un prodotto Citrix. Probabilmente XenApp.
  • Riprovare e possibilmente superare la prova del Mensa Italia.
  • Riprovare e possibilmente superare un esame di certificazione della lingua.
  • Superare un esame di matematica.
  • Lanciarmi con il paracadute.
  • Scrivere articoli per DotNetToscana e cercare di aiutare la community a crescere.
  • Scrivere decisamente di piu’ sul mio blog che nel 2010 e’ stato particolarmente trascurato.
  • Iniziare a fare brevi vacanze per conoscere il mondo (a partire dall’Europa) insieme ad amici e fidanzata.
  • Aggiornare e creare una versione localizzata e piu’ professionale del mio sito web www.angellaa.it
Vorrei concludere con un post a cui tengo particolarmente:
"An investment in knowledge always pays the best interest", Benjamin Franklin
Ciao a tutti

Wednesday, 25 August 2010

The first program I wrote !

I entered in the fantastic world of programming when I was 9 years old.

My father give me a Casio graphical/programmable calculator as a present. It was exactly a FX-7400 G.

Quick Specifications:
  • Maximum of 26 variables (alphabet letters)
  • 13-character x 6-line display
  • 7 Kbytes of memory


If you ask me what is the first program that I have created the right answer is that I simply copied the first example in the manual.

This is the first program I wrote, and I’m writing this post just to share my enthusiasm in reading this again:



This is the beginning of my career in the computer science field :)

Tuesday, 25 May 2010

Satisfactions in Autonomy Software (3 months after)

After a first period of working on an enterprice application using Java and Javascript and a recent discussion with my manager I have been moved on a interesting project using the .NET technology.

In the last 10 days I worked intensively with the XNA 3.1 technology to allow the possibility to show and navigate results of the search engine in a tridimentional way using screen with 3D Vision technology. The goal was to esperiment with new way of interaction and improve the user experience. This project is a research and development project. It is a job that I am doing with other two collegues and I am having a lot of fun. I love XNA and C# !

Today has been a very important day because the prince Andrew, Duke of York, son of the queen Elizabeth II officially visited Autonomy in Cambridge. There were a lot of news writers. I have done my part presenting him our demo project and we received very positive feedback.

The big satisfaction, however, for me has been when the CEO (that was here for this important event) went to my desk. He said extremely entusiastic words about this demo project that we developed in a so quick way. I was very happy.

Let's see the future...

Sunday, 23 May 2010

Four intense life months and mission accomplished

Ciao a tutti,
a meta’ Ottobre 2009 mi sono laureato con il massimo dei voti all’Universita’ di Pisa e a meta’ Febbraio, dopo 4 mesi, ho iniziato una nuova vita e il mio primo lavoro a Cambridge. Ma andiamo con ordine…con questo post vorrei condividere con voi tutte le cose che sono avvenute in questo periodo e che mi hanno permesso di crescere tantissimo sotto ogni punto di vista.

Nel mese di Novembre e Dicembre per 6 Settimane ho frequentato un corso di inglese intensivo presso Regent School a Londra. E’ stata una esperienza bellissima che mi ha permesso di conoscere persone da ogni parte del mondo oltre a migliorare abbastanza il mio inglese e a portarlo ad un livello sufficiente per iniziare una vita all’estero. Ho provato a fare l’esame di Cambridge FCE ma purtroppo non sono riuscito a passarlo, lo riprovero’ in futuro. Per chi non lo sapesse a scuola sono sempre stato il primo della classe, ma l’inglese e’ sempre stato un grosso problema per me. Un motivo in piu’ per cui volevo assolutamente riuscire a vincere questa sfida con me stesso. Anche vivere in famiglia e’ stata una esperienza senz’altro positiva grazie alle belle chiaccherate, durante la cena, dopo pesanti giornate di 6/7 ore di studio dell’inglese.

Quando si raccontano le cose, dopo averle vissute, purtroppo si trascurano i dettagli, quelle piccole prime volte che pero’ fanno provare intense emozioni… come ad esempio arrivare in aereoporto la prima volta, parlare con la taxista durante il viaggio e gasarsi perche’ si riesce a conversare, fare il biglietto della metropolitana, parlare con uno sconosciuto alla fermata dell’autobus, gestire le faccende burocratiche per la scuola e l’alloggio in famiglia, acquistare la SIM inglese, fare il 999 e parlare al telefono con la polizia (si ho fatto anche questo), bersi un double beilis con il professore di inglese che e’ diventato un amico con cui chiaccherare, mangiare al ristorante e uscire con gli amici studenti, semplicemente girare per Londra e ammirare il tamigi la sera, andare al cinema,… in un paese straniero e’ come se dovessi rivivere da zero, e’ come rinascere… ogni cosa che fai e’ la prima volta e ho provato spesso la sensazione del bambino spaesato che cresce :) in effetti devo molto ai miei genitori che mi hanno sostenuto (soprattutto economicamente) nella mia avventura, da tanto desideravo diventare indipendente ed essere in grado di gestire autonomamente la mia vita… ora finalmente posso dire di esserlo (anche se devo ancora ricevere il mio primo stipendio, ma questo e’ un dettaglio). Debbo dire che provo una piacevole sensazione di liberta’ e di soddisfazione che in questo momento mi rende davvero felice.

Dopo il corso di inglese, ho passato delle piacevolissime vacanze natalizie in Italia con i miei genitori, la mia ragazza Michela (italiana) e i miei amici. Prima di rientrare in Italia pero’ mi sono dovuto mettere alla ricerca di un appartamento temporaneo dove vivere durante la ricerca del lavoro. Dopo qualche giro a Londra a visitare qualche appartamento alla fine l’ho trovato in Leytonstone e ho iniziato a vivere li a partire dall’8 Gennaio 2010. Un appartamento in condivisione con 5 persone. Sono sempre stato un bamboccione (coccolato e servito da mamma) quindi devo rimboccarmi le maniche anche con le faccende domestiche: cucinare, lavare, stirare (odio profondamente farlo), pulire ecc ecc.

Una volta che mi sono sistemato nel nuovo appartamento, a parte qualche altra lezioncina di inglese, ho iniziato a cercare attivamente lavoro. Ho fatto una ricerca molto attenta, ho letto libri su come scrivere il CV, prepararsi ai colloqui e ho fatto qualche ripasso tecnico. Devo dire che di offerte ce ne erano parecchie, i recruiter non hanno esitato a contattarmi e a farmi proposte. Ho sostenuto colloqui con due aziende, sono rimasto sorpreso da quanto erano tecnici e alla fine Autonomy Software Ltd mi ha fatto un’ottima proposta di lavoro essendo un neolaureato che ho deciso di accettare. Tuttavia questa multinazionale, qui in Gran Bretagna ha sede a Cambridge quindi mi sono dovuto trasferire. Anche in questo ambito sono state tante le piccole cose che mi hanno fatto crescere: parlare con i recruiter, i colloqui, il vestirsi in giacca e cravatta, le ore a cercare/filtrare le offerte, a personalizzare e scrivere le cover letter, nel frattempo sono anche riuscito ad aprire un conto in banca con HSBC e ad avere la mia carta di debito inglese, ad avviare le operazioni per ottenere il mio National Insurance Number.

Ricordo che Luca Minudel mi disse che l’idea di fare esperienza di lavoro all’estero e’ furba e che saro’ coinvolto in tante cose interessanti e nuove. Mi aveva detto anche che se sarei riuscito nella mia impresa di non scordarmi di condividere su UgiDotNet la mia esperienza, raccontare com'è, aiutare questa Italia a essere meno chiusa. Sono ben contento di farlo perche’ sono molto grato a questa community, ai rapporti umani che mi ha permesso di creare con persone che hanno la mia stessa grande passione. E sono sicuro che se sono riuscito ad arrivare dove sono e’ anche merito di tutti voi, di tutta questa passione che respiro ogni volta che leggo i vostri post. Pero’ a volte provo anche invidia, ma e’ quella positiva, quella di ammirazione, quella che ti spinge a crescere. Grazie a tutti ! Un grazie particolare anche ad Alessio Marziali che avendo gia’ vissuto certe esperienze si e’ offerto di fornirmi utili consigli e ovviamente grazie ai miei amici (Matteo, Marco e Mario) della community DotNetToscana che non hanno mai smesso di incitarmi e caricarmi in questa impresa.
Il mio primo giorno di lavoro e’ stato il 15 Febbraio. Nei giorni immediatamente precedenti la mia ragazza e’ venuta 5 giorni a Londra a trovarmi e per la prima volta dopo tre mesi sono riuscito a trovare il tempo di visitarla un po. Siamo andati al museo delle cere, tower hill, buckingham palace, camden town, Big Ban, Harrods, giro in battello sul Tamigi e London Eye di notte il giorno di San Valentino. Che si puo’ volere di piu’ dalla vita :) Ringrazio ovviamente anche a lei che ha seguito nei minimi dettagli tutta questa mia avventura e mi ha sempre supportato, nonostante la sua evidente sofferenza di non essere fisicamente vicina a me.

La mia prima settimana di lavoro e’ stata davvero intensa. Ho alloggiato in una casa offerta dall’azienda e nel poco tempo libero oltre il lavoro mi sono dovuto barcamentare di nuovo nella ricerca di una casa/appartamento a Cambridge. Sabato scorso, 20 Febbraio, ho finalmente trovato una bella sistemazione in una casa con tre persone, stanza molto spaziosa con bagno interno, Internet, sala con divani e televisore, cucina, insomma tutto il necessario. Anzi ancora meglio perche’ solamente 10 minuti a piedi dal Business Park dove lavoro, cosa che aumentera’ notevolmente la qualita’ della mia vita. Fermata dell’autobus quasi sotto casa che mi porta in centro in 15 minuti. Mi resta da comprare una bici e sono a posto! Quel giorno stesso sono tornato a Londra a prendere quasi tutta la mia roba (dovro’ fare un altro viaggio alla fine di questa settimana per completare il trasloco) e da ieri mi sono definitivamente spostato qui.

Ho ancora un po’ di cose da fare per completare il mio “trasloco di nazione”, tra cui ottenere il NIN, cambiare il medico di famiglia e iscrivermi all’associazione italiani residenti all’estero (AIRE).
Sicuramente mi sono dimenticato di racconare qualcosa, ma non ho dubbio nel dire che sono stati sicuramente i mesi piu’ intensi ed eccitanti della mia vita fino ad ora. Sono riusciuto a tagliare un traguardo difficile, a superare una sfida che volevo vincere. Sono contento di essere qui, sono sicuro che avro’ l’opportunita’ di crescere molto e sicuramente anche di riflettere molto. Non so cosa riservera’ il mio futuro, la mia ragazza spesso me lo chiede, ma purtroppo la vita non si puo’ prevedere. Non posso dire se tornero’ in Italia, non posso dire se mi sentiro’ solo, non posso dire se decidero’ di vivere qui per tanto tempo se non per sempre. Non posso dire niente, posso solo vivere. Quello che voglio ora e’ solamente una cosa: crescere professionalmente e imparare al massimo la lingua inglese. Ovviamente spero anche di divertirmi e farmi qualche nuovo amico.

E adesso?
Niente, direi di cominciare a vivere la mia nuova vita…

Thursday, 21 January 2010

Tra i primi eurepoi ad avere Amazon Kindle DX

Questa mattina e’ arrivato il mio Amazon Kindle DX !!!! E’ veramente uno spettacolo !!!!

Ecco i principali vantaggi che cambieranno in meglio il mio modo di leggere:
  • Primo fra tutti lo schermo E-INK che e’ veramente come leggere su carta ! I miei occhi ringrazieranno.
  • Possibilita’ di viaggiare ovunque e portarmi con me la mia raccolta sterminata di libri, compresi quelli tecnici che potro’ consultare durante il lavoro
  • Schermo 9 pollici per fruire i contenuti al meglio (lo adoro)
  • Supporto nativo ai PDF. Ogni articolo sufficientemente lungo da ora in poi lo trasformero’ in PDF e me lo leggero’ sul Kindle. E gli occhi ringraziano di nuovo.
  • Anche il giornale (purtroppo di Italiani c’e’ solo “La Stampa”) arrivera’ ogni mattina con i contenuti aggiornati sul Kindle :)
Altri aspetti molto utili sono:
  • Possibilita’ in maniera molto semplice di sottolineare pezzi di testo
  • Possibilita’ di mettere segnalibri e aggiungere note testuali in qualsiasi punto (non possibile ovviamente per i PDF)
  • Dizionario di inglese in tempo reale. Basta spostarsi sulla parola con il cursore e appare in basso la definizione. Lo trovo utilissimo !!!
  • Dimensione del font variabiale.
  • Possibilita’ di acquistare libri ovunque grazie al Wireless
  • Supporto MP3 per ascoltare musica durante la lettura
  • Dicono durata della batteria notevole… vi sapro’ ridire
E’ tutto il pomeriggio che sto usando questo dispositivo e la prima impressione e’ stata davvero grande. Avevo grandi aspettative e sono state tutte mantenute. Un gioiello abbastanza costoso, ma ne vale la pena soprattutto per uno come me che adora leggere piu’ di ogni altra cosa.
Oggi in metropolitana a Londra dovevate vedere come la gente mi guardava, sussurrava: “ma quello e’ il Kindle di Amazon, waoo” e sbirciava. Considerate che Amazon ha iniziato le spedizioni dall’america solamente due giorni fa, il 19 Gennaio, quindi un certo stupore e’ normalissimo !!! Avrei fatto esattamente come loro oggi.
Sono certo che questo aggeggio sara’ uno dei miei migliori investimenti !

Friday, 30 October 2009

Finalmente laureato… ma è solo l’inizio !

Ciao a tutti voi ragazzi/e di UgiDotNet, è davvero molto tempo che non scrivo su questo blog anche se ho sempre letto ogni singolo post pubblicato. Nell’ultimo anno sono stato molto occupato nel sostenere gli ultimi esami universitari, nel preparare la mia tesi di laurea e nel contribuire alla nascita e crescita di DotNetToscana.

In data 8 Ottobre 2009 ho finalmente completato il mio percorso di studi con risultati davvero eccezionali: 110 e lode con percorso di eccellenza !

Il video di presentazione e tutte le foto della cerimonia e della festa sono liberamente fruibili a questo indirizzo: http://picasaweb.google.it/angella.andrea/LaureaSpecialisticaEFesta#

E’ doveroso per me lodare le eccezionali capacità tecniche del mio relatore Tommaso Cucinotta, ricercatore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Fanstastico notare che la sua homepage è suddivisa in due sezioni, quella “professionale” e quella “hobby & tempo libero”, e che in quest’ultima c’è scritto: “Il mio hobby preferito è da sempre l'informatica e la programmazione.”. Insomma è uno di quei pochi fortunati (o da alcuni punti di vista “fulminati”) ad amare veramente l’informatica e la programmazione tanto da occupare anche il suo tempo libero. Bhe io mi sento come lui e come molti iscritti a questo blog. Abbiamo costantemente “Sete di conoscenza”…. io ne ho davvero tanta !!!

La laurea rappresenta per me solamente il punto di partenza. Adesso che ho terminato il mio percorso formativo è ora finalmente di iniziare la mia crescita professionale. L’8 Novembre 2009 partirò per Londra e farò un corso di inglese super-intensivo di 6 settimane in Regent School. Vivrò in famiglia. Ho preso l’importante decisione di cercare lavoro a Londra iniziando quindi la mia esperienza professionale all’estero o almeno voglio provarci. Ultimamente sono stato molto più presente su Facebook rispetto a UgiDotNet, chi di voi mi conosce mi aggiunga pure alla lista degli amici.

Concludo facendo le mie più sincere congratulazioni a tutti i ragazzi che hanno ricevuto per la prima volta o che sono stati confermati nuovamente MVP. Siete grandi e vi stimo tantissimo !!!

A presto